Nuova Hyundai Santa Fe, un piccolo restyling
La Hyundai Santa Fe è uno dei modelli più interessanti nel panorama dei fuoristrada. La vettura del noto marchio coreano si rifà il trucco, ma in maniera poco appariscente. L’obiettivo è quello di dare una rinfrescata all’intero pacchetto, con l’inserimento di nuove soluzioni ultra tecnologiche di piccole migliorie nella parte esteriore.
La Hyundai Santa Fe ha sempre scelto di puntare sulle sue peculiarità da fuoristrada, prima di tutto. Si tratta di un modello capace di fare il suo lavoro al meglio su qualsiasi terreno e di garantire la massima sicurezza. Le dimensioni non variano rispetto al recente passato, con una lunghezza di 4,70 metri, larghezza di 1,88 e altezza di 1,68. Per quanto riguarda le motorizzazioni, due sono le varianti disponibili. La prima corrisponde ad un 2 litri turbodiesel in grado di erogare una potenza massima di 150 cavalli, con la possibilità di avere una trazione sia integrale che anteriore. Il secondo propulsore è un 2.2, sempre a gasolio, con trazione integrale e cambio automatico. In questa circostanza, la potenza sfiora i 200 cavalli. Entrambe le versioni puntano molto su prestazioni di ottimo livello, su una velocità massima che sfiora i 190 chilometri orari e su un basso impatto ambientale, con emissioni di anidride carbonica molto limitate.
Le prestazioni e gli interni della Nuova Hyundai Santa Fe
La Nuova Hyundai Santa Fe 2016 possiede una lunga serie di soluzioni tecnologiche, perfette per garantire una guida in piena sicurezza. Tra queste, da segnalare lo Smart Cruise Control, ideale per tenere sotto controllo la velocità della vettura, o il Rear-Cross Traffic Alert, utile per segnalare l’eventuale presenza di un altro veicolo alle spalle di quello che si sta guidando. Il modello è disponibile in quattro allestimenti, con una dotazione di serie molto ampia. Non mancano gli airbag in ogni lato, il climatizzatore automatico, il fendinebbia, il navigatore, la radio col lettore CD, gli specchietti retrovisori elettrici ripiegabili, la ruota di scorta, il riscaldamento per i sedili.
Possono essere persino oscurati i vetri posteriori, mentre tra gli optional è possibile fare in modo che la vettura diventi omologata per sette posti, ma soltanto per l’allestimento Comfort 4WD.
A tutto quello che è stato già menzionato, bisogna aggiungere alcuni piccoli particolari riguardanti l’aspetto estetico. Ad esempio, la Hyundai Santa Fe di ultima generazione è dotata di una mascherina tutta nuova, di paraurti con fari a LED. Inoltre, si punta molto sul comfort all’interno dell’abitacolo e su un potenziamento sostanziale del comparto relativo all’infotainment. I prezzi delle varie versioni oscillano tra i 35 mila e i 50 mila euro, mentre i modelli rivisitati saranno visibili a partire da questo mese.
Non si dovrà quindi aspettare molto per scoprire tutti i particolari della Hyundai Santa Fe 2016.
Vieni a scoprila presso la Concessionaria Hyundai di Spazio Group a Torino!
Pubblicato da
il